Regolamento
Tutte le indicazioni che troverete in questo regolamento sono per garantire la sicurezza degli associati e mantenere in salute la fauna ittica di questo stupendo lago. Grazie in anticipo per la collaborazione!

Regolamento Lago Boschetto A.S.D.

Postazione doppia
Postazione singola
REGOLAMENTO E REQUISITI PER L’ACCESSO AL LAGO
L’ingresso è riservato ai soci dell’A.S.D. Lago Boschetto e ai tesserati F.I.P.S.A.S.
Le tessere F.I.P.S.A.S. possono essere richieste direttamente presso il lago al costo di:
30,00€ per i pescatori adulti
6,00€ fino a 16 anni
5,00€ per i visitatori/accompagnatori
La quota per il permesso di pesca va versata prima di accedere alla postazione e ha validità annuale (dalla data di emissione).
Se per motivi di qualsiasi genere si decide di abbandonare la postazione di pesca prima del previsto, non verrà emesso nessun rimborso.
LE POSTAZIONI CARPFISHING E I SERVIZI
All’interno del lago troverete i servizi igienici con doccia, wc e lavandino.
E’ possibile usufruire del servizio frigorifero e luce nelle postazioni 1, 2, 3, 4.
Nell’intera area del lago è presente la connessione wi-fi: la password per accedere vi verrà fornita all’ingresso.
La postazione carpfishing deve essere mantenuta pulita e in buone condizioni.
E’ severamente vietato buttare i mozziconi di sigaretta a terra, nel lago e sulle sponde.
All’ingresso vi sarà fornito un sacco per i rifiuti indifferenziati che dovranno essere portati via una volta lasciata la postazione.
E’ garantita, invece, la raccolta differenziata, consistente nella suddivisione dei rifiuti in CARTA, PLASTICA e ALLUMINIO, VETRO. Questi rifiuti potranno essere lasciati negli appositi raccoglitori all’interno del lago.
Nessun tipo di rifiuto può essere lasciato all’interno del lago e nel viale di accesso.
TIPI DI PESCA CONSENTITI
Carpfishing, Spinning
La pesca è solo ed esclusivamente a rilascio NO KILL: non è consentito portare via né uccidere alcun tipo di pesce o animale presente all’interno del lago.
ESCHE e PASTURAZIONE
Boilies, granaglie (solo adeguatamente cotte), pellets a basso contenuto oleoso (quindi niente pellet da trota).
Le granaglie verranno controllate per valutare che la preparazione sia adeguata.
E’ consentita la pasturazione ma va effettuata con buon senso e seguendo i limiti imposti in base ai periodi dell’anno.
E’ vietata la pasturazione con il fioccato di mais.
E’ consentito l’uso di 3 canne a persona salvo diverse disposizioni. Chi verrà sorpreso con più canne in pesca dovrà immediatamente versare un’intera quota aggiuntiva per il numero di notti o giornate trascorse al lago.
Gli inneschi devono essere lanciati o posati col barchino rispettando i confini delle postazioni (visibili nella mappa) ed è, dunque, severamente vietato invadere lo spazio di pesca altrui, in caso di dubbio sui limiti della postazione chiedere ad un membro del direttivo senza fare inutili diatribe.
RISPETTO PER I PESCI
Il pesce va trattato con cura e rispetto, è assolutamente obbligatorio bagnarlo adeguatamente durante le operazioni di slamatura e fotografia.
E’ assolutamente obbligatorio l’uso del materassino con i bordi alti e di adeguato spessore e dimensione, quest’ultimo andrà bagnato prima di adagiarvi il pesce e riposto all’ombra in modo da mantenerlo fresco.
E’ obbligatorio salpare il pesce dall’acqua al materassino con la sacca di pesatura, per evitare di rompere pinne e danneggiare il pesce.
E’ importante sciacquare bene le mani in modo che si raffreddino prima di toccare le carpe (la differenza tra la temperatura delle nostre mani e quella del loro corpo crea seri danni ai pesci).
E’ obbligatorio essere in possesso di un disinfettante (è possibile richiederlo all’ingresso).
Il pescatore che cattura una carpa ferita o evidentemente provata dal combattimento deve contattare immediatamente un membro del direttivo.
È severamente vietato trattenere qualsiasi pesce nelle sacche di mantenimento.
! ! ! IMPORTANTE ! ! !
Se durante un combattimento la carpa dovesse rimanere bloccata in una legnaia, ostacolo o altro tenete la lenza in tensione e cercate di non romperla, in seguito contattare un membro del direttivo che provvederà a liberare il pesce.
NORME DI COMPORTAMENTO
E’ OBBLIGATORIO l’uso di ami senza ardiglione o con ardiglione schiacciato, per permettere alle carpe di liberarsi facilmente dai terminali in caso di rottura.
E’ vietato l’uso della treccia in bobina, del leadcore e di qualsiasi tipo di shockleader.
E’ obbligatorio usare una lenza madre in nylon di diametro minimo 0,35 mm.
E’ consentito l’uso del barchino radiocomandato con moderazione e buonsenso, la direzione potrà vietarne l’uso se non saranno rispettati i settori di pesca altrui.
E’ severamente vietato abbandonare la propria postazione mentre le canne sono in pesca, se dovete spostarvi tirare su le canne.
Vige il divieto di balneazione in tutto il lago, si può entrare in acqua solo per rilasciare e fotografare le carpe.
Vietato accendere fuochi liberi.
Non è permesso tagliare arbusti o piante.
La postazione di pesca va mantenuta in modo ordinato e dignitoso nel rispetto della natura che vi circonda.
L’utilizzo della macchina è consentito solo per raggiungere e abbandonare la postazione di pesca, altri spostamenti sono possibili a piedi o in bicicletta.
Se avete intenzione di uscire dal lago durante la sessione, dopo aver scaricato l’attrezzatura, l’auto va riportata nel viale dell’ingresso e parcheggiata in modo ordinato.
Sono severamente vietati schiamazzi e comportamenti non consoni all’attività di pesca.
I visitatori/accompagnatori sono pregati di lasciare l’auto all’ingresso e di recarsi nella postazione a piedi, salvo diversi accordi con il direttivo.
ORARI DI ACCESSO E DI USCITA DAL LAGO
L’accesso al lago è consentito nei seguenti orari:
NOVEMBRE-FEBBRAIO dalle 8:30 alle 18:00
MARZO-OTTOBRE dalle 8:30 alle 20:00
Alle ore 20:00 il cancello si chiude ed è assolutamente vietato entrare o uscire dal lago, salvo diversi accordi con il direttivo.
I visitatori possono accedere solo a piedi, le auto andranno parcheggiate all’ingresso subito dopo il cancello.
ORARI DI ACCESSO ALLE POSTAZIONI
La postazione va prenotata ed è disponibile dalle ore 10:00.
L’ultimo giorno di pesca, la postazione deve essere lasciata libera entro le 10:00. Se si lascia successivamente, verrà conteggiata nel prezzo finale l’intera giornata di pesca.
Sarà fornita una copia del regolamento ad ogni pescatore quindi diamo per scontato che tutti abbiano letto e che tutti accettino tali regole una volta varcato l’ingresso.
L’infrazione di una qualsiasi di queste regole comporta l’immediata espulsione dal lago con la riserva di vietarne l’accesso in futuro se deliberato in assemblea.
Verranno effettuati controlli per accertare il rispetto delle regole.
GRAZIE A TUTTI PER LA COLLABORAZIONE
Il Presidente dell’A.S.D. Marco Fardin e il direttivo
