Seleziona una pagina

Lago Boschetto a.s.d. carpfishing spinning e pesca a mosca Torino

Un Lago per il Carpfishing ma soprattutto un’associazione sportiva giovane formata da un gruppo dinamico che ha saputo valorizzare un luogo fantastico messo a disposizione dalla Federazione Italiana di Pesca sportiva. Siamo in fraz. Crotte comune di Strambino (Torino)

Benvenuti al Lago Boschetto A.S.D.

statuto

Il cuore dell’associazione

galleria

Foto sempre aggiornate

news

Aggiornamenti e iniziative

Un luogo tranquillo immerso nel verde,
lontano da: strade, ferrovia, traffico, e rumori di tutti i giorni.

L’ideale per rilassarsi e trascorrere stupende giornate in armonia con la natura.

La storia del lago

Il lago Boschetto di Crotte Strambino (TO) si estende su un perimetro di 1000 metri, un piccolo bacino naturale, ampliato in seguito all’estrazione di sabbia e ghiaia. Dopo la chiusura della cava, circa 60 anni fa, è stato adibito alla pesca sportiva e dopo varie gestioni, per problemi di natura burocratica, è caduto in disuso per circa 15 anni.

Durante questi anni di inattività la vegetazione ha avvolto totalmente il laghetto rendendolo quasi inaccessibile e proteggendo le stupende carpe al suo interno.

La nascita dell’associazione sportiva Lago Boschetto lo ha reso nuovamente accessibile a tutti, lasciando però intatto il suo stato naturale ricco di avvallamenti, alberi sommersi, piante che sfiorano la superficie della stupenda acqua che sgorga dalla falda a 13 metri di profondità.

Il lago è diviso in 8 postazioni, ben posizionate e distanziate fra loro, dedicate esclusivamente al Carpfishing. Tutte le postazioni sono raggiungibili in auto ma è severamente vietato effettuare spostamenti (in auto) dopo aver posizionato l’attrezzatura.
Il fondale ghiaioso è molto vario, si alternano su tutta la superficie zone di secca in contrapposizione a fondali da 4 a 13 m formando ottimi scalini dove le nostre carpe adorano banchettare. Il sotto riva è ricco di zone d’ombra create dalle piante che spuntano dai canneti dove con un po’ di pazienza si possono scorgere le stupende Carpe Koi che popolano il lago.
Ci sono molte legnaie ed ostacoli sommersi quindi è rigorosamente vietato abbandonare le postazioni lasciando le canne in pesca, ricordiamoci che la salvaguardia dei pesci è una priorità assoluta.
L’approccio al lago è molto simile alla pescata in libera, un’attenta analisi del fondale prima di lanciare gli inneschi è indispensabile per ottenere risultati.

Tipologie di pesca

Carpfishing

Spinning e Pesca a Mosca
(con affluenza regolata in base alla quantità di postazioni occupate per il Carp Fishing)

SEMPRE E SOLO NO KILL!

Fauna ittica

Sono presenti molte carpe di taglia superiori ai 15 Kg con decine di esemplari oltre i 20 Kg reduci dalle vecchie immissioni delle prime gestioni del lago a partire da oltre 40 anni fa. L’associazione sportiva Lago Boschetto ha in seguito immesso oltre 500 esemplari di taglia ridotta provenienti rigorosamente da allevamenti del nord Italia. Queste carpe, nel corso degli anni, si sono perfettamente ambientate e attualmente hanno raggiunto la media di otre 12 Kg nutrendosi di gamberi, cozze e microorganismi di cui è ricco il bacino.
Tra la fauna ittica del lago spiccano stupendi esemplari di carpe Koi di taglia compresa tra i 6 e 12 Kg oltre alle Koi di taglia minore che vengono immesse durante tutto l’arco dell’anno provenienti da allevamenti del Nord Italia.
Oltre alle carpe sono state immesse circa 150 amur che regalano combattimenti e fughe mozzafiato insieme ad alcuni esemplari di oltre 20 Kg che hanno fatto impazzire per anni gli anziani del luogo, distruggendo le sottili montature della tradizionale pesca a galleggiante.
Sono presenti in gran quantità i Black Bass che popolano da sempre il Boschetto e si riproducono aumentando di anno in anno insieme ai circa 500 Kg immessi nel 2008.
Altri pesci presenti sono: striped bass, persici reali, cavedani, scardole, pesci gatto e le introvabili tinche.

I pesci e il loro abitat sono costantemente monitorati dai soci con l’affiancamento di un ittiologo che effettua controlli durante tutto l’arco dell’anno.
I risultati delle analisi hanno evidenziato un ottimo equilibrio dell’ambiente acquatico con livelli di ossigenazione elevatissimi e assenza totale di sostanze nocive. L’ultimo commento dell’ittiologo è stato:

“Ragazzi questo è un vero e proprio lago, non la solita vasca piena di pesci, continuate così”.

Gestione e servizi
Il lago è gestito dall’Associazione Sportiva Lago Boschetto formata da un gruppo di giovani dinamici e soprattutto appassionati di Carpfishing e pesca a 360° che vi riserveranno un ottima ospitalità garantendo che le sessioni di pesca si svolgano in modo armonioso e nel pieno rispetto delle regole.
La proprietà è videosorvegliata e rimane sempre custodita o monitorata da qualche membro dell’associazione quindi potrete godervi le vostre sessioni notturne in tutta tranquillità potendo sempre contare sulla presenza dei Soci.
Sono presenti servizi dotati di wc, lavandino e doccia con acqua calda.
E’ possibile prenotare il pranzo fornito dalla trattoria del paese, stessa cosa per le pizze ordinabili direttamente presso la pizzeria di Strambino sia a pranzo che a cena.

WhatsApp chat